I vantaggi del sistema di gestione dell’energia ISO 50001:2018
La norma ISO 50001 consente il miglioramento delle prestazioni energetiche gestendo il consumo e l’utilizzo di energia...
Ti potrebbero piacere anche
- Microgrid: tre vantaggi per l’alimentazione elettrica degli edifici
- Dal gas SF6 all’aria: nei quadri di media tensione la sfida della sostenibilità è vinta
- L’importanza dell’IoT e dell’edge computing nel settore sanitario
- Ecco perchè la manutenzione su condizione è la manutenzione del futuro
- Dati e digitalizzazione, vera opportunità per il settore caseario

Elettricità 4.0 al servizio del nuovo mondo elettrico
Siamo convinti che un mondo più elettrico e digitale sia fondamentale per un futuro sostenibile e resiliente.

Cambiamento climatico: ripensare gli edifici è una necessità. Ecco su cosa concentrarsi
Questo post fa parte dei contenuti del World Economic Forum Annual Meeting 2022 di Davos ed è stato originariamente pubblicato qui. Gli edifici rappresentano il 37% delle emissioni di carbonio del mondo; fortunatamente, esistono già tecnologie per ridurre drasticamente il loro consumo energetico. Eppure, molti...