Per le applicazioni all’interno delle cabine MT-BT, Easy UPS SRVE a Norma CEI 0-16 fornisce una protezione dell’alimentazione garantendo una connettività costante e affidabile nei momenti più critici .
Indice degli argomenti
L’Italia vanta una lunga tradizione di eccellenza nella cultura elettrotecnica, e i suoi standard tecnici riflettono questa attenzione ai dettagli. In questo scenario, la norma CEI 0-16 definisce standard rigorosi per la protezione e la gestione delle cabine elettriche, testimoniando l’attenzione del nostro Paese alla sicurezza e all’efficienza energetica.
Schneider Electric raccoglie questa sfida attraverso la nuova linea di UPS SRVE, evoluzione dei già apprezzati modelli SRVS e dedicata alla protezione di carichi elettrici nei settori industriale, terziario e, appunto, delle cabine secondo la CEI 0-16 nella versione allineata alla normativa.
Gli UPS della gamma SRVE sono disponibili in taglie da 1 a 10 kVA, in formato tower o rack, con autonomia standard o prolungata. In particolare, i modelli da 1, 2 e 3 kVA sono certificati secondo la norma CEI 0-16, fornendo una soluzione robusta per infrastrutture elettriche critiche. Diversificata anche l’offerta di batterie: alle tradizionali VRLA si affiancano anche quelle al litio che garantiscono una maggiore resistenza all’umidità e un ampio range di temperature operative, rendendole ideali per ambienti difficili.
Conformità per cabine elettriche
La norma CEI 0-16 impone requisiti unici per i sistemi UPS utilizzati in cabine elettriche di media e bassa tensione. Infatti, l’UPS deve garantire l’alimentazione dei contatti ausiliari anche in caso di blackout, assicurando il funzionamento della parte ausiliaria e di segnalazione per permettere all’operatore di intervenire tempestivamente. Poiché l’intervento non sempre può essere immediato, è prevista una riserva di carica che impedisce la scarica completa degli accumulatori: quando il livello di carica scende sotto una soglia predefinita, l’UPS si disattiva in attesa della riattivazione da parte dell’operatore, permettendo così l’accesso ai circuiti ausiliari. Questo consente di verificare le informazioni necessarie per individuare la causa del malfunzionamento e ripristinare la cabina elettrica in sicurezza.
Questa logica è integrata direttamente nella scheda di rete dei nuovi UPS SRVE ed è pre-tarata di fabbrica, eliminando la necessità di configurazioni manuali al momento dell’installazione.
Un’altra caratteristica prevista dalla CEI 0-16 è la presenza di contatti puliti per la segnalazione dello stato operativo o di eventuali allarmi. Gli UPS SRVE offrono la possibilità di sfruttare un ingresso USB per ottenere quattro contatti liberi da potenziale elettrico, consentendo all’installatore di gestire i segnali di allerta in modo efficace tramite segnalazioni visive, sonore o software.
Easy UPS SRVE CEI 0-16: le caratteristiche distintive
Gli UPS SRVE condividono le caratteristiche della gamma Easy UPS SRVE, con specifiche ottimizzate per l’uso nelle cabine elettriche. La tecnologia a doppia conversione online garantisce un’alimentazione sicura e stabile, proteggendo i carichi critici da cali di tensione, disturbi della linea e interruzioni di corrente. Il fattore di potenza elevato, pari a 0,9 per le unità da 1 a 3 kVA, consente di alimentare più dispositivi rispetto ad altri UPS con valori in VA equivalenti ma fattori di potenza inferiori.
Il bypass automatico integrato assicura continuità operativa anche in caso di guasto o errore interno dell’UPS, mentre la funzione di avviamento a freddo permette di accendere le apparecchiature collegate utilizzando la batteria in assenza di alimentazione di rete. La robustezza ambientale è garantita da un rivestimento conforme, che protegge i componenti interni da umidità, polvere e temperature estreme. La gamma di tensioni di ingresso, compresa tra 105 e 300 Vca per i modelli da 1000 a 3000 VA, consente un funzionamento stabile anche in condizioni di alimentazione instabile.
L’UPS SRVE è dotato di un display LCD/LED intuitivo, che fornisce informazioni dettagliate sullo stato del sistema e permette la configurazione in locale. Infine, la garanzia di 2 anni copre tutti i componenti elettronici e le batterie, assicurando riparazioni o sostituzioni rapide in caso di eventuali guasti o malfunzionamenti.
Progettati per supportare i professionisti del settore
Nel progettare i nuovi UPS sono state tenute in considerazione anche le esigenze tecniche e pratiche di chi opera in questo settore.
Gli UPS SRVE sono pronti per EcoStruxure e supportano la comunicazione con diverse piattaforme e protocolli di terze parti. Questa architettura aperta garantisce una perfetta integrazione con le infrastrutture esistenti e un’elevata scalabilità per il futuro.
La linea Easy UPS SRVE rappresenta una soluzione pratica ed efficiente per gli operatori del settore, semplificando il lavoro grazie alla possibilità di rendere conformi determinati modelli alla norma CEI 0-16 semplicemente installando gli appositi moduli con scheda di rete e contatti puliti. Questo approccio rappresenta un grande vantaggio sia per i distributori di materiale elettrico, che non dovranno gestire a magazzino versioni diverse dello stesso prodotto, sia per gli installatori, che potranno implementare gli UPS in modo più rapido e flessibile.
Aggiungi un commento