Alessia Varalda
Alessia Varalda
Alessia Varalda – Ingegnere elettrotecnico, writing and editor consulting, fotografa e blogger. Appena laureata si è dedicata alla realizzazione di impianti elettrici per poi spostarsi nel mondo delle energie rinnovabili che ama tantissimo. Ha avuto la possibilità di scrivere e seguire il mondo dell’energia tradizionale e rinnovabile grazie ad una casa editrice tecnica. Ha quindi deciso di seguire “l’elettricità” sotto punti di vista diversi.
Per circa 13 anni si è occupata de “Il Giornale dell’Installatore Elettrico”, prima come redattore, poi come responsabile della rivista. Ha seguito, coordinato e realizzato contenuti per altre riviste: Impianti + Rinnovabili, Tecnologie Elettriche, Percorsi Illuminazione e...
Alessia Varalda – Ingegnere elettrotecnico, writing and editor consulting, fotografa e blogger. Appena laureata si è dedicata alla realizzazione di impianti elettrici per poi spostarsi nel mondo delle energie rinnovabili che ama tantissimo. Ha avuto la possibilità di scrivere e seguire il mondo dell’energia tradizionale e rinnovabile grazie ad una casa editrice tecnica. Ha quindi deciso di seguire “l’elettricità” sotto punti di vista diversi.
Per circa 13 anni si è occupata de “Il Giornale dell’Installatore Elettrico”, prima come redattore, poi come responsabile della rivista. Ha seguito, coordinato e realizzato contenuti per altre riviste: Impianti + Rinnovabili, Tecnologie Elettriche, Percorsi Illuminazione e Tis (Il Corriere IdroTermoSanitario). Inoltre ha realizzato due monografie sulle rinnovabili dal titolo Sole Acqua Aria e Acqua.
Attraverso le parole ha conosciuto tecnologie innovative e soluzioni all’avanguardia, si è occupata di energia, di illuminazione, di climatizzazione e di rinnovabili. A tutto questo si è aggiunta la possibilità di organizzare corsi di formazione, convegni ed eventi legato ovviamente all’energia e all’integrazione.
Alessia è affascinata dall’innovazione, dalle tecnologie e da tutto ciò che è smart… e ovviamente elettrico come la mobilità elettrica.
Articoli

UPS SRVE CEI 0-16: quando l’innovazione incontra gli standard di sicurezza
4minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Infrastrutture e reti elettriche
Aeroporti sostenibili: strategie per ridurre le emissioni di CO₂ e migliorare l’efficienza
4minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

8 principi per un’Italia “verde e competitiva”: un percorso per costruire un futuro sostenibile
6minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Protezione e qualità dell’alimentazione in ogni situazione
4minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Come la tecnologia aiuta a gestire la scarsità d’acqua a livello globale
7minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Ottimizzare le prestazioni: trasformare edifici di piccole e medie dimensioni
8minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Porti intelligenti: sfruttare i dati per migliorare l’efficienza e la sostenibilità
4minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

9 domande per capire se hai un problema di Power Quality
10minuti, tempo di lettura | Luca Tiozzo Netti

Come ridurre i tempi di inattività pianificando strategicamente la manutenzione annuale
3minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Mercati, imprese ed economia del benessere: ripensare il progresso per un futuro sostenibile
4minuti, tempo di lettura | Guest Blogger
Altri autori del blog che potrebebro interessarti

Guest Blogger
Post più recenti: UPS SRVE CEI 0-16: quando l'innovazione incontra gli standard di sicurezza