Alessia Varalda
Alessia Varalda
Alessia Varalda – Ingegnere elettrotecnico, writing and editor consulting, fotografa e blogger. Appena laureata si è dedicata alla realizzazione di impianti elettrici per poi spostarsi nel mondo delle energie rinnovabili che ama tantissimo. Ha avuto la possibilità di scrivere e seguire il mondo dell’energia tradizionale e rinnovabile grazie ad una casa editrice tecnica. Ha quindi deciso di seguire “l’elettricità” sotto punti di vista diversi.
Per circa 13 anni si è occupata de “Il Giornale dell’Installatore Elettrico”, prima come redattore, poi come responsabile della rivista. Ha seguito, coordinato e realizzato contenuti per altre riviste: Impianti + Rinnovabili, Tecnologie Elettriche, Percorsi Illuminazione e...
Alessia Varalda – Ingegnere elettrotecnico, writing and editor consulting, fotografa e blogger. Appena laureata si è dedicata alla realizzazione di impianti elettrici per poi spostarsi nel mondo delle energie rinnovabili che ama tantissimo. Ha avuto la possibilità di scrivere e seguire il mondo dell’energia tradizionale e rinnovabile grazie ad una casa editrice tecnica. Ha quindi deciso di seguire “l’elettricità” sotto punti di vista diversi.
Per circa 13 anni si è occupata de “Il Giornale dell’Installatore Elettrico”, prima come redattore, poi come responsabile della rivista. Ha seguito, coordinato e realizzato contenuti per altre riviste: Impianti + Rinnovabili, Tecnologie Elettriche, Percorsi Illuminazione e Tis (Il Corriere IdroTermoSanitario). Inoltre ha realizzato due monografie sulle rinnovabili dal titolo Sole Acqua Aria e Acqua.
Attraverso le parole ha conosciuto tecnologie innovative e soluzioni all’avanguardia, si è occupata di energia, di illuminazione, di climatizzazione e di rinnovabili. A tutto questo si è aggiunta la possibilità di organizzare corsi di formazione, convegni ed eventi legato ovviamente all’energia e all’integrazione.
Alessia è affascinata dall’innovazione, dalle tecnologie e da tutto ciò che è smart… e ovviamente elettrico come la mobilità elettrica.
Articoli

Essere pronti alle sfide del futuro: produttività, efficienza, sostenibilità economica e ambientale
13minuti, tempo di lettura | Cristiano Michelini

Dal grid al chip: come cambia la gestione della potenza nei Data Center AI
3minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Settore estrattivo, minerario e metallurgico
Industria del vetro: guardare al futuro con l’elettrificazione e la decarbonizzazione
4minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Data Center AI-Ready: dal grid al chiller, una strategia integrata
3minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Con quale frequenza dovrebbero essere controllati i quadri elettrici?
4minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Il futuro del packaging: come Schneider Electric guida l’innovazione sostenibile nel settore
4minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

3minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Guida completa alla sicurezza elettrica per elettricisti e utenti finali
4minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Come la tecnologia più avanzata contribuisce a preparare il caffè perfetto
5minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

UPS SRVE CEI 0-16: quando l’innovazione incontra gli standard di sicurezza
4minuti, tempo di lettura | Guest Blogger

Infrastrutture e reti elettriche
Aeroporti sostenibili: strategie per ridurre le emissioni di CO₂ e migliorare l’efficienza
4minuti, tempo di lettura | Guest Blogger
Altri autori del blog che potrebebro interessarti

Cristiano Michelini
Responsabile delle vendite di servizi di consulenza
Post più recenti: Essere pronti alle sfide del futuro: produttività, efficienza, sostenibilità economica e ambientale

Guest Blogger
Post più recenti: Dal grid al chip: come cambia la gestione della potenza nei Data Center AI