Come rendere efficiente la gestione di un servizio prezioso, l’acqua. L’esperienza di Acqua Campania

Acqua Campania è riuscita a rendere più efficiente la filiera di produzione e distribuzione dell’acqua, riducendo al minimo le perdite e ottimizzando i consumi e i costi energetici degli impianti.  Ecco come ci è riuscita grazie alla tecnologia.

Acqua Campania è la società che gestisce l’acquedotto della Campania Occidentale. Con sede a Caserta, nasce nel 1994 ed è stata la prima grande opera idrica realizzata dalla Cassa del Mezzogiorno.

L’acquedotto è un’infrastruttura interregionale che si snoda in circa 100km e attinge le sue risorse in tre diverse regioni: ha origine a Cassino, nel basso Lazio, dove sono collocate le sorgenti del fiume Gari, per poi attraversare Molise e Campania. Da oltre 25 anni è distributore primario di acqua all’ingrosso per le province di Napoli e Caserta, a servizio di circa due milioni e mezzo di persone.

Ridurre le perdite e gestire in maniera efficiente gli impianti ottimizzando i consumi energetici

Acqua Campania controlla la risorsa per un totale di 52 punti di prelievo dislocati lungo i 100km di condotte, sia presso le fonti di approvvigionamento che su punti distribuiti sul sistema gestito. Un’infrastruttura così vasta, distribuita sul territorio e energivora, che offre un servizio essenziale a beneficio delle persone, deve essere gestita in maniera efficiente, efficace ed economica. Tali criteri impongono un alto livello di informatizzazione per la gestione dei processi di prelievo, trasporto e distribuzione.

Un sistema di monitoraggio evoluto per ottimizzare il servizio idrico

La piattaforma EcoStruxure™ GEO SCADA Expert è il software di telemetria scelto per rispondere alle esigenze di Acqua Campania. Grazie alle funzionalità di comunicazione con dispositivi remoti, che utilizzano una vasta gamma di protocolli e supporti, il software fornisce notifiche di allarme, filtraggio e visualizzazione basati sulla posizione sia per le risorse fisse che per gli operatori di campo mobili. Il supporto integrato per le fonti di mappe online o GIS consente la visualizzazione automatica delle posizioni sulle mappe, che possono anche includere dati metereologici in tempo reale. Il tutto unito a componenti d’eccellenza di Schneider Electric.
“Con Schneider Electric abbiamo costruito un percorso di collaborazione professionale, fondato sul lavoro di squadra, con finalità condivise: efficienza energetica e la sostenibilità” — Mario Du Chaliot, Energy Manager Acqua Campania

I benefici energetico/economico e tecnico/pratico

EcoStruxure™ GEO SCADA Expert è un software integrato, scalabile e affidabile con funzionalità di telemetria pronte all’uso, ottimizzate per la gestione delle risorse remote distribuite su infrastrutture disperse geograficamente. Il software è in grado di fornire notifiche di allarme, filtraggio e visualizzazione basati sulla posizione sia per le risorse fisse che per gli operatori di campo mobili. I benefici sono stati notevoli:
  • Digitalizzazione e gestione dell’infrastruttura;
  • Affidabilità e sicurezza del sistema;
  • Riduzione delle perdite idriche e dei costi di gestione;
  • Facilità di utilizzo del software per il monitoraggio dell’acquedotto
  • Possibilità di prendere decisioni in maniera veloce e tempestiva.
Scopri altre applicazioni di successo.

Tag: , , ,

Aggiungi un commento

Tutti i campi sono richiesti.

Your browser is out of date and has known security issues.

It also may not display all features of this website or other websites.

Please upgrade your browser to access all of the features of this website.

Latest version for Google Chrome, Mozilla Firefox or Microsoft Edgeis recommended for optimal functionality.