Scopri come il Decreto Transizione 5.0 e il fotovoltaico rappresentano un’opportunità unica per le aziende verso un futuro sostenibile e competitivo.
Incentivi per un futuro sostenibile: il Decreto Transizione 5.0
Il Decreto-Legge n. 19 del 2 marzo 2024 incentiva le aziende ad abbracciare l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, con un focus sui sistemi fotovoltaici. Gli impianti devono rispettare criteri specifici per beneficiare delle aliquote premianti, come:
- Pannelli prodotti nell’Unione Europea con un’efficienza minima del 21,5%.
- Risparmi energetici significativi integrati in un progetto d’innovazione.
Gli incentivi possono raggiungere il 150% del valore dell’investimento, promuovendo una stretta connessione tra tecnologie avanzate dell’Industria 4.0 e la sostenibilità energetica.
Come accedere agli incentivi del Piano Transizione 5.0?
Il Credito d’Imposta fino al 45% è disponibile per progetti che soddisfano specifici requisiti:
- Investimenti in beni strumentali 4.0, come macchine e software previsti dagli Allegati A e B della Legge 232/2016.
- Riduzione minima dei consumi energetici:
- 5% sul processo interessato.
- 3% sull’intera struttura produttiva.
- Conformità al principio DNSH (Do No Significant Harm).
- Certificazioni Ex-Ante ed Ex-Post, rilasciate da valutatori indipendenti qualificati.
La chiave per massimizzare il beneficio è un progetto integrato che unisca innovazione tecnologica e autoproduzione fotovoltaica.
Diagnosi energetica: il primo passo verso il risparmio
Un’accurata diagnosi energetica aiuta a identificare i punti critici di consumo del sito produttivo, evidenziando le utenze più energivore. Questo passaggio è fondamentale sia per progettare interventi mirati, sia per misurare i risultati ottenuti con sistemi di monitoraggio avanzati.
Con l’adozione di macchine più performanti e linee di produzione efficienti, le aziende possono ridurre i consumi, ampliare la capacità produttiva e rispettare i requisiti per accedere agli incentivi.
Le soluzioni Schneider Electric per il fotovoltaico e l’efficientamento
Schneider Electric offre tecnologie avanzate per supportare le aziende nella Transizione 5.0:
- Funzioni di metering avanzate: monitoraggio in tempo reale per ottimizzare i consumi energetici.
- Cabina MT/BT con Realtà Estesa: gestione dinamica e monitoraggio remoto con gemello virtuale 3D per ridurre le interruzioni e migliorare l’efficienza.
- Software di monitoraggio energetico a standard ISO50001: permette di analizzare e normalizzare i trend di consumo, ante- e post-intervento, per linea, processo o per l’intera struttura, e di integrare dati dell’autoproduzione da fotovoltaico.
Scopri l’offerta Schneider Electric per il fotovoltaico, scarica la nostra brochure.
Aggiungi un commento